Nome dell'autore: admin88

Carburo di silicio Definizione

Il carburo di silicio, più comunemente indicato con l'acronimo SiC, è un materiale abrasivo composto da silicio e carbonio che viene prodotto industrialmente dalla fine del XIX secolo per essere utilizzato come abrasivo. Inoltre, depositi naturali di SiC sono presenti nelle formazioni minerali di moissanite. Gli smalti ceramici contengono polveri di questa sostanza che, se aggiunte [...]

Carburo di silicio Definizione Leggi tutto »

Carburo di silicio: un potente mezzo di granigliatura

L'ossido di alluminio e il carburo di silicio sono tra gli abrasivi più frequentemente scelti per le applicazioni di sabbiatura e offrono diversi gradi di resistenza all'usura e di costo. Entrambe le opzioni funzionano efficacemente quando si tratta di rimuovere ruggine e vernice, sbavare il metallo, incidere il vetro e altro ancora - ma qual è quella giusta per la vostra applicazione? Carburo di silicio nero

Carburo di silicio: un potente mezzo di granigliatura Leggi tutto »

Carburo di silicio vs ossido di alluminio

L'ossido di alluminio (Al2O3) è un'opzione di sabbiatura economica, versatile e a lungo termine, che funziona bene su diversi materiali come metallo e legno. L'ossido di alluminio è disponibile nelle varianti marrone, bianca e rosa per soddisfare diversi livelli di durata e creare finiture più lisce. Le varianti bianche e rosa si deteriorano più rapidamente di quelle marroni, ma funzionano bene con i materiali morbidi.

Carburo di silicio vs ossido di alluminio Leggi tutto »

Formula del carburo di silicio

Il carburo di silicio (SiC), formula chimica SiC, è un composto cristallino estremamente duro (9 sulla scala Mohs), prodotto sinteticamente e composto da silicio e carbonio. Di solito appare di colore nero-bluastro con un effetto di iridescenza. Prodotto industrialmente mescolando silice e carbonio in condizioni di forno elettrico ad alta temperatura, il carburo di silice è presente anche in natura come minerale di moissanite in quantità molto ridotte.

Formula del carburo di silicio Leggi tutto »

Usi del carburo di silicio

"La guerra non vale la pena di essere combattuta!", è il detto comune. Il carburo di silicio (SiC) ha fatto passi da gigante nell'elettronica di potenza. La capacità del SiC di resistere ad alte tensioni gli consente di sostituire il silicio nei dispositivi che richiedono maggiore efficienza e densità di potenza, grazie a diverse proprietà uniche di questo materiale. Abrasivo Il carburo di silicio è

Usi del carburo di silicio Leggi tutto »

Conduttività termica del carburo di silicio

Il carburo di silicio, o carborundum (), è una ceramica dura prodotta in serie per la prima volta nel 1893 come abrasivo. Sebbene esistano esemplari naturali (gemme di moissanite e piccole quantità di una roccia ignea chiamata corindone), la maggior parte dell'uso moderno avviene per via sintetica. Il SiC è noto per la sua elevata resistenza alla fatica, per l'alta conducibilità termica e per il basso coefficiente di

Conduttività termica del carburo di silicio Leggi tutto »

Carburo di silicio ricristallizzato

Il carburo di silicio (SiC) è una delle ceramiche refrattarie più versatili. Si trova in applicazioni che richiedono resistenza alle alte temperature e alla corrosione acida; inoltre, vanta un'eccellente resistenza all'usura, spesso utilizzata nei giubbotti antiproiettile. Grazie alle sue caratteristiche di bassa espansione termica, rigidità e durezza, lo zaffiro è il materiale ideale per gli specchi.

Carburo di silicio ricristallizzato Leggi tutto »

Graniglia di carburo di silicio

La graniglia nera di carburo di silicio è uno degli abrasivi più utilizzati nei buratti, con una durezza di 9,1 della scala Mohs. Solo le graniglie di diamante e di carburo di boro superano il grado di durezza di questo materiale. Questo li rende perfetti per levigare le rocce grezze fino a ottenere un'elegante finitura superficiale, in particolare se utilizzati in combinazione con l'alluminio.

Graniglia di carburo di silicio Leggi tutto »

Pietra abrasiva al carburo di silicio

Esistono diversi tipi di abrasivi utilizzati per la rettifica e il taglio dei materiali. A seconda del materiale da rettificare, le diverse grane soddisfano al meglio le sue esigenze. Gli acciai semplici senza un elevato contenuto di carbonio si affilano bene sulle pietre naturali (Arkansas) o sulle pietre in ossido di alluminio, mentre quelli che contengono carburi duri rallentano notevolmente quando si affilano.

Pietra abrasiva al carburo di silicio Leggi tutto »

Struttura del carburo di silicio

Il carburo di silicio è uno dei materiali ceramici avanzati più resistenti. Grazie alle sue proprietà superiori di forza, rigidità, bassa espansione termica e resistenza alla corrosione, il carburo di silicio è un materiale eccellente per i freni e le frizioni delle automobili e per i giubbotti antiproiettile. Il carburo di silicio è uno dei materiali più duri, secondo solo al carburo di boro e al diamante.

Struttura del carburo di silicio Leggi tutto »

it_ITItalian
Torna in alto